top of page

Meta rivoluziona l'advertising: nuove opportunità per creator e brand

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 13 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Meta introduce nuove soluzioni pubblicitarie per potenziare la creator economy

Durante il NewFronts 2025, Meta ha annunciato una serie di aggiornamenti significativi alle sue piattaforme, focalizzandosi sull'espansione delle opportunità per creator e brand. Le novità riguardano principalmente Instagram, Facebook e Threads, con l'obiettivo di migliorare la collaborazione tra creator e inserzionisti, sfruttando le potenzialità dei contenuti video brevi e dell'intelligenza artificiale.


meta adv

Reels Trending Ads: visibilità accanto ai contenuti virali

Meta sta testando i "Reels Trending Ads", una nuova tipologia di inserzioni che permette ai brand di posizionare i propri annunci accanto ai Reels più popolari del momento. Questa funzionalità, simile ai Pulse Ads di TikTok, consente di sfruttare la popolarità dei contenuti virali per aumentare la visibilità del marchio. Gli inserzionisti possono scegliere di associare i propri annunci a Reels generici di tendenza o a categorie specifiche come beauty e sport.

Creator Marketplace: strumenti avanzati per la scoperta e la collaborazione

Il Creator Marketplace di Instagram si arricchisce di nuove funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Tra queste, la sezione "Trends" identifica e classifica gli argomenti di tendenza su Instagram Reels, fornendo ai brand insight utili per le campagne pubblicitarie. Inoltre, Meta sta testando una "Creator Marketplace Discovery API" che permetterà alle aziende di scoprire e connettersi con creator in modo più efficiente. I profili dei creator includeranno nuove metriche come la "hook rate" e il "tasso di interazione", offrendo dati più dettagliati sulle performance passate.

Espansione delle Partnership Ads e nuove opportunità su Facebook

Meta introduce aggiornamenti anche per le Partnership Ads su Facebook e Instagram. Gli inserzionisti avranno la possibilità di scegliere se mostrare o meno il proprio handle nei post sponsorizzati, rendendo le inserzioni più organiche nel feed. Inoltre, Meta sta testando le "Facebook Live Partnership Ads", che consentono ai brand di sponsorizzare video live in collaborazione con i creator, trasformando le dirette in nuovi canali di vendita.

Threads: debutto dei video ads e dashboard per la trasparenza

Threads, la piattaforma di microblogging di Meta, introduce i video ads nel feed degli utenti. Gli annunci, in formato 16:9 o 1:1, verranno visualizzati tra i contenuti organici e partiranno automaticamente, offrendo ai brand un nuovo modo per coinvolgere il pubblico. Parallelamente, Threads implementa una dashboard per la trasparenza degli account, permettendo agli utenti di monitorare eventuali restrizioni o violazioni delle linee guida della community.

AI per l'adattamento dei video su Facebook Reels

Meta sta implementando una funzionalità di "Video Expansion" su Facebook Reels, che utilizza l'intelligenza artificiale per adattare automaticamente i video a diversi formati, generando pixel aggiuntivi per modificare l'aspect ratio. Questo strumento consente ai creator e ai brand di riutilizzare i contenuti esistenti in vari formati senza doverli rigirare, ottimizzando così le campagne pubblicitarie.

Le innovazioni presentate da Meta al NewFronts 2025 rappresentano un passo significativo verso l'integrazione tra contenuti organici e pubblicitari, offrendo nuove opportunità sia per i creator che per i brand. Tuttavia, l'introduzione di funzionalità che rendono le inserzioni meno distinguibili dai contenuti organici solleva questioni sulla trasparenza e sull'esperienza utente. È fondamentale per i professionisti del settore rimanere aggiornati e adattarsi a queste evoluzioni per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalle piattaforme di Meta.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.


Comments


bottom of page