top of page


TikTok Sans: la nuova arma visiva per content creator e brand
TikTok ha lanciato il suo primo font ufficiale, TikTok Sans, con l'obiettivo di consolidare la propria identità visiva anche fuori dalla...


TikTok punta sul "middle funnel": ecco come funzionano i nuovi Brand Consideration Ads
TikTok ha introdotto ufficialmente i nuovi Brand Consideration Ads , un formato pubblicitario pensato per aiutare i brand a colpire in...


TikTok lancia i "Bulletin Boards": i messaggi broadcast per creator e brand
TikTok ha avviato la sperimentazione di una nuova funzione di messaggistica chiamata "Bulletin Boards", pensata per consentire a creator...


Reels, la pubblicità che converte: perché oggi non puoi ignorarli (e come usarli al meglio)
I video brevi non sono più un semplice trend, ma la nuova valuta dell’attenzione. Su Facebook e Instagram, i Reels rappresentano oggi più...


Instagram potenzia "Edits": ora è anche alleato per l'organizzazione dei progetti
Instagram continua a puntare forte sul supporto ai content creator, soprattutto nel mondo dei video brevi. L'ultima novità riguarda l'app...


Instagram punta su Edits e Notes: tutte le novità di giugno 2025
Arrivano i Keyframes su Edits Instagram continua a spingere sul suo nuovo editor video "Edits", rilasciando una serie di aggiornamenti...


Arrivano i Trending Topic in evidenza nel feed di Threads
Threads continua la sua corsa per diventare una vera alternativa a X (ex Twitter), puntando sempre di più sulle conversazioni in tempo...


Threads cambia: arrivano i DM, il fediverso e lo spoiler text
Meta sta trasformando Threads in una piattaforma sempre più completa e competitiva nel panorama social. Negli ultimi giorni, sono emerse...


Threads spinge sui link: più traffico?
Meta sembra intenzionata a rivalutare i contenuti con link su Threads. Dopo mesi di incertezze e segnalazioni di traffico minimo dai post...


YouTube contro l'AI? ecco come vengono monetizzati i video non autentici
Dal 15 luglio 2025, YouTube aggiorna ufficialmente le linee guida del Partner Program per contrastare i contenuti considerati...


YouTube cambia strategia: addio alla sezione "Trending", spazio ai contenuti di nicchia
YouTube ha ufficialmente rimosso la storica sezione "Trending" e "Trending Now" dall’app, sostituendola con una nuova struttura di...


YouTube apre ai brand: i creator potranno condividere i propri dati per ottenere collaborazioni
YouTube ha annunciato una nuova funzione che permetterà ai creator di condividere con i brand i dati relativi al proprio canale e alla...


Twitch rivoluziona il monitoraggio dell’esperienza utente
Negli ultimi anni, Twitch ha affrontato una sfida importante: capire in tempo reale cosa provano gli utenti durante le dirette streaming....


TwitchCon 2025: tutte le novità che cambieranno il futuro degli streamer
Dieci anni di TwitchCon e un evento che punta dritto al futuro: la tappa di Rotterdam 2025 ha messo sul tavolo una serie di annunci...


Twitch aggiorna il Plus Program in America Latina
Il 19 maggio 2025, Twitch ha annunciato un'importante modifica al suo Plus Program, specificamente per i creator dell'America Latina. A...


LinkedIn spinge sull’analisi: più dati per i creator grazie alle nuove API
LinkedIn continua la sua trasformazione da piattaforma per il lavoro a vero e proprio hub per la content creation. L’ultima novità è una...


Social, creator e notizie: l'Italia tra disinformazione, sfiducia e nuove opportunità
L’informazione nel 2025: cosa sta davvero succedendo? Il Digital News Report 2025 del Reuters Institute disegna un quadro complesso ma...


Influencer marketing nel mondo: perché i brand investono sui creator?
L’influencer marketing è il centro della strategia Il 2025 sarà l'anno in cui, per la prima volta, i ricavi pubblicitari generati da...
bottom of page