top of page

YouTube apre ai brand: arriva Open Call per i creator

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 19 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

YouTube continua a investire nei creator, lanciando un nuovo strumento che potrebbe rivoluzionare il modo in cui si costruiscono le partnership commerciali. Si chiama Open Call ed è una funzione integrata in BrandConnect, la piattaforma interna che gestisce le collaborazioni tra brand e content creator.

Annunciato ufficialmente durante il Cannes Lions 2025, Open Call permette ai brand di pubblicare direttamente all’interno del Creator Partnerships Hub delle call pubbliche con brief dettagliati, a cui i creator possono rispondere proponendo contenuti originali. Il brand, a quel punto, seleziona i video migliori e li promuove come Partnership Ads, aprendo nuove opportunità di monetizzazione per i creator.

youtube open call

Una rivoluzione nel rapporto tra brand e creator

Con Open Call, YouTube introduce un modello più inclusivo e accessibile, in cui anche i creator meno conosciuti possono entrare in contatto con brand importanti. “Open Call dà ai creator di tutte le dimensioni la possibilità di costruire nuove relazioni con i brand”, ha dichiarato Melissa Hsieh Nikolic, Director of Product Management per YouTube Ads.

Questo approccio si inserisce in un contesto più ampio: il video breve è ormai il formato dominante, ma anche il più difficile da gestire per chi non ne conosce il linguaggio. TikTok ha già dimostrato che le collaborazioni con i creator sono più efficaci della pubblicità tradizionale. YouTube, con Shorts, segue lo stesso percorso, puntando sulla creatività nativa dei suoi utenti per aiutare i brand a restare rilevanti.

Strumenti sempre più sofisticati per creator e aziende

Oltre a Open Call, YouTube ha annunciato altre novità come il tool "Insights Finder", attualmente in beta, che utilizza le tecnologie di Google per offrire suggerimenti avanzati sulle collaborazioni più adatte. Anche i creator di Shorts potranno sollecitare direttamente i brand per proporre contenuti sponsorizzati.

Tutto questo fa parte di una strategia più ampia per mantenere YouTube al centro dell’ecosistema creator, offrendo strumenti di monetizzazione concreti e differenziati. Se la piattaforma riuscirà ad ampliare Open Call a tutti gli inserzionisti, potremmo assistere a un'accelerazione delle collaborazioni tra content creator e aziende, rendendo il mercato ancora più competitivo ma anche più meritocratico.

Criticità e opportunità del modello Open Call

Da un lato, Open Call può democratizzare l’accesso alle collaborazioni, eliminando intermediari e barriere. Dall'altro, resta da capire come verranno valutati i contenuti proposti: ci sarà trasparenza nella selezione? I creator più piccoli avranno davvero visibilità o prevarranno sempre i nomi più noti?

Inoltre, l’efficacia del sistema dipenderà anche dal numero di brand che decideranno di utilizzarlo attivamente. Al momento, infatti, Open Call è disponibile solo per un numero limitato di inserzionisti.

Open Call è un passo concreto verso un sistema più aperto e dinamico di collaborazione tra creator e brand. Una funzione che, se ben gestita, può aumentare la qualità dei contenuti sponsorizzati e moltiplicare le occasioni di guadagno per chi lavora nel digital.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.

Comentários


bottom of page