top of page

YouTube rivoluziona le collaborazioni brand-creator con strumenti avanzati

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Durante il NewFronts 2025, YouTube ha presentato una serie di strumenti pensati per facilitare le collaborazioni tra brand e content creator, spingendo ancora di più l’acceleratore sul branded content. L’annuncio più significativo è l’introduzione di un nuovo sistema di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, che permette ai brand di trovare i creator più rilevanti per i propri progetti, anche in nicchie molto specifiche.


youtube collaborazione

Una ricerca avanzata per collaborazioni mirate

Il cuore della novità è l’evoluzione del tool “Insights Finder”, ancora in fase beta, che sfrutta le tecnologie più recenti di Google per offrire un motore di ricerca conversazionale. Inserendo termini chiave, i brand possono generare una lista di creator YouTube perfettamente in target, con la possibilità di filtrare i risultati secondo criteri precisi e personalizzati. Un passo avanti importante rispetto ai tradizionali sistemi di scouting, spesso dispersivi e poco accurati.

Oltre la scoperta: nuovi strumenti per agenzie e piattaforme

Non si tratta solo di trovare il creator giusto. YouTube ha aggiornato anche il suo Creator Partnerships Hub, migliorando i dati sulle performance delle campagne e i profili dei creator. Inoltre, è in arrivo una nuova API pensata per agenzie e piattaforme SaaS, che consentirà loro di integrare direttamente queste funzionalità nei propri strumenti. In pratica, si sta costruendo un vero e proprio ecosistema scalabile per il branded content.

Takeovers e nuovi formati pubblicitari

Tra le novità più interessanti ci sono anche le espansioni dei “Partnership Ads” nei circuiti Display e Video 360, e soprattutto l’allargamento del formato “Creator Takeovers”. Quest’ultimo permette ai brand di acquistare messaggi personalizzati da parte dei creator, da mostrare all’inizio dei loro video. L’esempio più iconico? Un endorsement diretto da parte di creator come MrBeast, mostrato subito prima dei suoi video: una forma di pubblicità ad altissimo impatto.

Opportunità e rischi: cosa cambia per i creator

Per i content creator, queste innovazioni rappresentano un potenziale salto di qualità: maggiori possibilità di essere scoperti, più dati per valorizzare il proprio profilo e nuovi canali di monetizzazione. Tuttavia, il rischio è che la selezione algoritmica favorisca solo chi ha già una visibilità consolidata, lasciando indietro i profili emergenti. Inoltre, l’intermediazione sempre più forte delle agenzie e dei tool SaaS potrebbe ridurre lo spazio per la spontaneità e la negoziazione diretta tra creator e brand.

YouTube sta costruendo un ambiente sempre più sofisticato per le collaborazioni tra brand e creator, con strumenti avanzati e API dedicate. Un ecosistema che promette grandi opportunità, ma che richiede anche consapevolezza e strategia da parte dei creator per non restare schiacciati dalle dinamiche delle grandi piattaforme.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.

Comentarios


bottom of page