top of page

YouTube porta l’IA generativa nei Shorts con Veo 2 di Google

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 18 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 mar

YouTube continua a potenziare le capacità creative dei content creator introducendo nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa nei Shorts. Grazie all’integrazione del modello avanzato Veo 2 di Google DeepMind, i creator potranno generare video realistici in alta definizione fino a 4K, con semplici prompt testuali.


youtube shorts veo

L’evoluzione di Dream Screen

Come annunciato da YouTube, l’aggiornamento riguarda Dream Screen, la funzione che permette di creare sfondi AI per i Shorts. Ora, con Veo 2, sarà possibile non solo generare background più realistici, ma anche produrre intere clip video AI da integrare nei propri contenuti.

Per utilizzare questa nuova funzione, basterà aprire il media picker nel processo di creazione degli Shorts, selezionare "Crea", inserire il prompt testuale e scegliere la durata del video. Questo permetterà di combinare filmati AI con contenuti reali o addirittura di creare Shorts completamente generati dall'intelligenza artificiale.

Opportunità e sfide della creazione AI

L’integrazione di Veo 2 apre nuove possibilità per i creator, rendendo più accessibili effetti visivi avanzati senza la necessità di budget elevati. Tuttavia, sorgono anche alcune problematiche, come la potenziale saturazione di contenuti generati dall’IA che potrebbero ridurre la qualità complessiva dell’esperienza visiva.

Un altro aspetto critico riguarda il rischio di deepfake e la manipolazione di immagini reali. Per contrastare questo fenomeno, YouTube ha dichiarato che i contenuti generati con Veo 2 saranno contrassegnati con filigrane SynthID e etichette specifiche.

Disponibilità della nuova funzione

YouTube ha annunciato che queste nuove funzionalità AI per Shorts sono già in fase di rollout negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, con un’estensione prevista per altre regioni nei prossimi mesi.

L’introduzione dell’IA generativa nei Shorts rappresenta un’opportunità per i creator, ma il vero valore resta nella creatività umana: la tecnologia può supportare l’ideazione, ma il successo dipenderà sempre dall’originalità dei contenuti.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo social? Seguici su Instagram e Threads!

Kommentare


bottom of page