YouTube potenzia gli Shorts con l’AI
- Matteo Sallustio
- 30 lug
- Tempo di lettura: 2 min
YouTube sta introducendo una serie di strumenti di AI generativa per facilitare la creazione di contenuti negli Shorts, con l’obiettivo di renderla più accessibile, rapida e creativa. Le novità più rilevanti includono la funzione "Photo to Video", nuovi effetti generativi e l'AI Playground: un vero hub creativo per sperimentare con immagini, musica e video.
Da una foto a un video animato: il tool che trasforma i tuoi ricordi
Con "Photo to Video", YouTube permette di trasformare una foto statica in un video dinamico, animando paesaggi, ritratti o foto di gruppo con movimenti ed effetti creativi. Il processo è semplice e pensato per i creator che lavorano da mobile:
Come funziona Photo to Video su YouTube Shorts:
Apri l’app di YouTube
Tocca il pulsante ➕ (crea)
In basso a sinistra, seleziona "Aggiungi" per scegliere una foto dal rullino
In alto, tocca "Photo to video"
Scegli un suggerimento creativo tra quelli proposti
Tocca "Crea video", personalizza le impostazioni e carica
Attualmente disponibile in USA, Canada, Australia e Nuova Zelanda, sarà estesa ad altri Paesi nei prossimi mesi. Tutto è alimentato dal modello Veo 2, in attesa dell’upgrade a Veo 3, previsto per l’estate.

Effetti generativi sempre aggiornati: dai selfie ai disegni animati
YouTube ha aggiunto una nuova categoria di effetti AI in costante aggiornamento. Questi includono le trasformazioni di selfie (es. immersione subacquea, effetti gemello) e l'animazione di scarabocchi e schizzi in immagini creative
Per usarli:
Apri la fotocamera Shorts nell’app YouTube
Tocca l’icona ✨ "Effetti"
Vai nella sezione "AI"
Seleziona l'effetto desiderato e registra o disegna
Tocca ✔ per modificare e caricare il video
Questi effetti sono alimentati da Veo 2 ma evolveranno presto con Veo 3, per risultati ancora più avanzati.

AI Playground: il tuo spazio per creare contenuti con l’AI
YouTube introduce anche l’"AI Playground", una nuova sezione dove i creator possono accedere a strumenti AI per generare video, immagini, musica e altro in tempo reale, con suggerimenti precompilati e ispirazioni visive.
Per accedere all’AI Playground:
Apri l'app YouTube
Tocca ➕ (crea), poi l’icona * (sparkle) in alto a destra
Sperimenta con prompt, effetti e contenuti generativi
Disponibile al momento solo in USA, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Trasparenza e watermark: l’AI sarà sempre segnalata
Tutti i contenuti generati con questi strumenti includeranno etichette chiare e watermark SynthID, sviluppati da Google DeepMind per identificare contenuti AI senza compromettere la qualità visiva. Questo garantisce maggiore trasparenza, soprattutto per il branded content.
Perché è importante per creator e marketer
Questi strumenti semplificano la produzione, riducono i tempi e moltiplicano le idee. Però, aumentano anche la competizione tra contenuti simili e sollevano domande sull’autenticità. La chiave sarà differenziarsi grazie al proprio stile e all'uso consapevole dell’AI, integrandola senza snaturare la propria identità creativa.
YouTube non vuole solo offrire strumenti, ma costruire un vero ecosistema creativo alimentato dall’AI. Per i creator è il momento giusto per sperimentare, ma anche per imparare a gestire i nuovi equilibri tra umano e artificiale.
Comments