YouTube punta su Shorts e Post: promozione diretta e nuova visibilità per i creator
- Matteo Sallustio
- 12 giu
- Tempo di lettura: 2 min
YouTube accelera sul fronte della promozione self-service per i creator, rendendo disponibile la funzione Promote anche sull'app principale per Android. Questa novità segna un ulteriore passo verso l'autonomia dei content creator, che possono ora lanciare campagne pubblicitarie mirate direttamente dall'app mobile senza passare da Google Ads.

La funzione Promote permette di sponsorizzare Shorts, video on demand e persino siti web, con l'obiettivo di aumentare iscritti, visualizzazioni o traffico esterno. Una semplificazione concreta per chi lavora da smartphone e vuole monitorare le performance in modo agile: il nuovo promotions feed è accessibile dalla tab "U" dell'app e consente di controllare l'andamento delle campagne pubblicitarie attive.
Una mossa strategica da parte di YouTube, che vuole consolidare la sua offerta pubblicitaria anche tra i creator emergenti, offrendo strumenti interni, facili da usare, pensati per promuovere i contenuti senza uscire dall'ecosistema.
Shorts e Post insieme nel feed: cosa cambia per creator e utenti
Un'altra novità significativa riguarda la visibilità dei Post (sondaggi, quiz, testi e immagini), ora integrati all'interno del feed di Shorts. Questo significa che chi guarda uno Short potrà visualizzare anche i post recenti dello stesso creator, senza uscire dal feed.
L'obiettivo dichiarato da YouTube è chiaro: creare connessioni più forti tra i creator e il loro pubblico, favorendo una fruizione più completa dei contenuti e recuperando post che potrebbero essere sfuggiti. In termini pratici, si tratta di una forma di cross-promotion nativa che può rivelarsi molto efficace per aumentare l'engagement e consolidare la presenza del creator.
Dal punto di vista strategico, questa integrazione spinge i creator a curare non solo i video ma anche i post, sfruttando un formato spesso sottovalutato ma ora rivalutato da YouTube per la sua potenzialità narrativa e relazionale.
Verso un YouTube più creator-friendly
Se da un lato la facilità d'accesso alle campagne Promote può democratizzare la promozione su YouTube, dall'altro resta il nodo budget: chi ha risorse limitate dovrà fare attenzione a come imposta le sue inserzioni per non disperdere visibilità e soldi. Inoltre, l'integrazione dei Post nel feed Shorts comporta un maggiore carico creativo: per emergere serve una strategia più strutturata e contenuti coerenti su più formati.
Tuttavia, le opportunità non mancano. La visibilità garantita dai feed dinamici, unita alla promozione diretta da mobile, crea un ecosistema più reattivo e più adatto alle esigenze di chi lavora da solo o in team ristretti. YouTube dimostra di voler competere sempre più direttamente con TikTok e Instagram, non solo nei contenuti ma anche negli strumenti a supporto della crescita dei creator.
Per chi fa content creation, ora è il momento giusto per testare le novità, analizzare i risultati e adattare la propria strategia di pubblicazione.
Seguici su Instagram e Threads per non perdere aggiornamenti, analisi e approfondimenti su piattaforme e strumenti per creator.
Comments