Instagram punta sui creator: nuove funzioni e una campagna per la creatività
- Matteo Sallustio
- 16 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Instagram rilancia la sua ambizione di diventare il punto di riferimento per creatività, musica e contenuti originali. Lo fa con una serie di aggiornamenti strategici che puntano su due fronti: introdurre nuove funzioni per potenziare l'espressione creativa e lanciare una campagna globale con artisti e creator affermati. L'obiettivo? Sottrarre centralità a TikTok e consolidarsi come hub creativo per la nuova generazione.

Ora puoi riordinare la tua griglia
Tra le novità più attese, finalmente è ufficiale: gli utenti potranno riordinare i post nella propria griglia profilo. Addio ordine cronologico forzato: ora creator, influencer e brand potranno curare il proprio profilo come una vera e propria vetrina, scegliendo cosa mostrare e come. La funzione, a lungo richiesta e mai implementata nonostante test risalenti al 2022, viene ora distribuita a tutti. Un cambio di rotta importante per chi punta sulla coerenza estetica e narrativa del proprio feed.
Arrivano i post "silenziosi" e i Reel di prova
Instagram sta testando la possibilità di pubblicare contenuti sul proprio profilo senza mostrarli nei feed altrui. L’idea è dare spazio alla sperimentazione, senza l’ansia da performance. Una logica simile è già alla base dei "Reel di prova", introdotti per permettere ai creator di testare video visibili solo da loro stessi. Secondo i dati interni, il 40% dei creator che hanno usato questa funzione ha poi aumentato la frequenza di pubblicazione e l'80% ha registrato una crescita nell’engagement da parte di non follower.
Le integrazioni con Spotify e le Note musicali
La musica diventa centrale nel nuovo ecosistema Instagram. Ora è possibile condividere in tempo reale su Notes i brani ascoltati su Spotify, rendendo il profilo ancora più personale e interattivo. A questa funzione si aggiungono sticker musicali, testi sincronizzati nei Reel, canzoni nei profili e la nuova font ispirata alla calligrafia di Rosalía, pensata per Stories e Reels. Un mix che punta chiaramente a ridurre il vantaggio competitivo di TikTok in ambito musicale.
Drafts: Instagram investe sui talenti emergenti
Con il progetto "Drafts", Instagram vuole dare supporto concreto a creator emergenti, offrendo finanziamenti, connessioni, co-creazione e visibilità. L’iniziativa non è un fondo standard, ma un vero programma di partnership su misura, costruito sulle esigenze di ogni artista. L’idea è creare un ambiente dove chi ha talento possa rischiare, crescere, sperimentare.
La campagna globale con artisti come Tyler, The Creator e Rosalía
Instagram ha lanciato una serie di video-documentari per mostrare i percorsi creativi di artisti internazionali, da Tyler, The Creator a Rosalía, passando per Fred Again.. e Nadia Lee Cohen. Il messaggio è chiaro: ogni creator ha iniziato da zero, e Instagram vuole essere il luogo dove ogni storia può trovare spazio e pubblico.
Instagram non vuole più essere solo un social per immagini, ma una piattaforma dove i creator possono esprimersi liberamente, sperimentare e crescere. Le nuove funzioni e iniziative vanno tutte in questa direzione. Ora la sfida è una: riuscirà a sottrarre terreno a TikTok e a diventare davvero la nuova casa della creatività online?
Comments