Instagram punta tutto sui Trial Reels
- Matteo Sallustio
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Instagram ha confermato che i Trial Reels stanno dando risultati concreti nella crescita dei creator. Introdotti in fase di test da circa sei mesi, questi Reels sperimentali vengono mostrati solo a un pubblico che non segue il profilo, offrendo così un'occasione unica per testare contenuti e raggiungere nuove audience. Non appaiono nel feed dei follower, né nella tab dedicata ai Reels per chi è già connesso all'autore.

Questa scelta ha un obiettivo preciso: valutare la qualità del contenuto senza bias, ovvero senza il "filtro" di chi è già affezionato al creator. Un metodo utile sia per ottimizzare la strategia, sia per capire se un contenuto è abbastanza forte da attrarre nuove persone.
Come funzionano i Trial Reels (e perché usarli)
Una volta pubblicato un Trial Reel, dopo circa 24 ore è possibile accedere ai dati di engagement: visualizzazioni, like, commenti e condivisioni. Ogni creator può pubblicarne fino a 20 al giorno, e questo consente di fare diversi esperimenti in poco tempo.
Instagram sottolinea che più Trial Reels si pubblicano, più aumenta la capacità di capire cosa funziona davvero. La funzione, inoltre, permette anche di ripubblicare vecchi contenuti, una mossa che diversi creator hanno già adottato con buoni risultati. In pratica, i Trial Reels diventano anche un growth hack per testare e rispolverare contenuti efficaci.
E i numeri sembrano confermare il potenziale: secondo Instagram, il 40% dei creator che ha provato i Trial Reels ha iniziato a pubblicare più spesso, e l'80% ha registrato un aumento della reach tra gli utenti non follower.
Pro e contro: cosa considerare prima di usarli
Tra i vantaggi principali ci sono:
Possibilità di raggiungere nuovi utenti in target.
Feedback "pulito" sulla qualità dei contenuti.
Ottimizzazione continua della strategia grazie ai dati raccolti.
Riutilizzo strategico di contenuti già pubblicati.
Tuttavia, ci sono anche aspetti da monitorare:
Non tutti gli account hanno ancora accesso alla funzione.
Serve avere (idealmente) un profilo professionale, anche se Instagram sta estendendo il test anche a profili personali selezionati.
Un contenuto che performa bene come Trial non è detto che mantenga lo stesso impatto una volta pubblicato normalmente.
Come attivare i Trial Reels
Se hai un account professionale, puoi attivare un Trial Reel direttamente nella fase di pubblicazione. Instagram sta progressivamente estendendo la funzione a più creator, ma non è ancora garantita per tutti.
Per i creator, gli influencer e i marketer, i Trial Reels rappresentano un'opportunità concreta per testare, crescere e migliorare. Una funzione semplice ma strategica, da integrare con consapevolezza nel proprio piano editoriale.
Vuoi restare aggiornato sulle novità del mondo social? Seguici su Instagram e Threads per non perderti nulla.
Comments