top of page

Instagram smentisce i sospetti: dire "link in bio" non penalizza la reach

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel mondo dei content creator, ogni dettaglio può fare la differenza. Negli ultimi mesi, si è diffusa tra creator e social media manager la convinzione che scrivere "link in bio" nelle caption di Instagram penalizzi la reach del post. Un'ipotesi che sembrava avere una logica: il termine potrebbe incentivare gli utenti a lasciare l’app, è usato frequentemente da spammer e truffatori, e potrebbe compromettere l’esperienza d’uso su Instagram. Ma è davvero così?

instagram link in bio

La risposta ufficiale: parla Adam Mosseri

Il CEO di Instagram, Adam Mosseri, ha deciso di intervenire in prima persona per chiarire la questione. In un breve video pubblicato sulla piattaforma, ha dichiarato senza mezzi termini:

“Voglio sfatare un mito che sento spesso... Se scrivete 'link in bio' questo non penalizzerà la reach del vostro post. Non è vero. Potete usarlo tranquillamente, lo faccio anch’io.”

Parole chiare, che arrivano direttamente da chi l’algoritmo lo conosce meglio di chiunque altro. Secondo Mosseri, non esistono penalizzazioni attive legate all’uso di questa frase.

Perché allora alcuni creator notano cali nella visibilità?

Nonostante le rassicurazioni di Mosseri, molti creator riportano comunque performance inferiori quando usano il termine "link in bio". Alcuni hanno perfino condotto test personali, confrontando la reach di post con e senza questa espressione.

Ma il problema potrebbe essere altrove. È possibile, ad esempio, che affidandosi troppo al link esterno, i contenuti risultino meno completi e meno coinvolgenti. Oppure che ci sia una sorta di "stanchezza" da parte del pubblico verso una formula abusata e poco stimolante.

Cosa cambia davvero per i creator

Il chiarimento di Mosseri è importante, ma non basta da solo a risolvere il problema. La reach dipende da molti fattori: qualità del contenuto, tempismo, coinvolgimento reale del pubblico. Usare o meno "link in bio" non farà la differenza, se il post non è pensato per creare valore e interazione.

In sintesi: non è Instagram a penalizzarti, ma potrebbe esserlo il modo in cui usi quella frase. La vera strategia è costruire contenuti solidi, pensati per tenere l’utente dentro e attivo sulla piattaforma, senza rinunciare al richiamo al link quando serve davvero.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.

Comments


bottom of page