Nuove funzioni per Instagram Edits, cresce la sfida con CapCut?
- Matteo Sallustio
- 6 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Instagram non perde tempo: a poco più di una settimana dal lancio ufficiale, l'app di editing video "Edits" riceve il suo primo aggiornamento importante. L'obiettivo è chiaro: offrire ai creator un'alternativa concreta a strumenti già affermati come CapCut, rendendo Instagram non solo una piattaforma di distribuzione, ma anche di produzione.

Cosa cambia con il nuovo aggiornamento
Meta ha annunciato diverse novità che arricchiscono ulteriormente "Edits". Tra queste, spiccano 125 nuovi font per personalizzare il testo nei video e 15 effetti vocali pensati per dare maggiore profondità ed emozione ai voiceover. A questo si aggiunge la nuova funzione "Apply All", che consente di applicare filtri, effetti e transizioni a tutte le clip in un colpo solo, velocizzando notevolmente il flusso di lavoro creativo.
L'app offre già una gamma completa di strumenti avanzati: effetti video espansi, tracciamento multicanale e la possibilità di esportare i contenuti senza watermark di Instagram. Tutto gratuito – almeno per ora.
Una strategia chiara: creator al centro
L'approccio di Instagram è strategico. Con "Edits", Meta vuole rafforzare il legame con i creator offrendo uno spazio dove ideare, montare e pubblicare contenuti senza uscire dall'ecosistema Instagram. Un tentativo evidente di contrastare la crescente influenza di strumenti esterni come CapCut, oggi tra le app più utilizzate per la creazione di Reel e TikTok.
Meta ha anche lasciato intendere che in futuro alcune funzionalità avanzate, specialmente quelle basate su intelligenza artificiale, potrebbero diventare a pagamento. Ma al momento, il pacchetto disponibile è completo e gratuito, con aggiornamenti settimanali già previsti.
Opportunità e possibili limiti
Tra gli aspetti positivi: l'integrazione diretta con Instagram, la varietà di effetti e la velocità d'uso. Ma non è ancora chiaro se "Edits" potrà davvero sostituire tool già consolidati nel flusso di lavoro dei creator. La concorrenza è agguerrita, e molte funzioni professionali presenti su CapCut o Premiere mancano ancora.
Tuttavia, se Instagram riuscirà a mantenere il ritmo di aggiornamenti promesso, e a integrare presto strumenti AI di qualità, "Edits" potrebbe diventare un punto di riferimento per una nuova generazione di content creator, sempre più orientata alla rapidità e all'efficienza.
"Edits" è ancora giovane, ma Instagram ha già mostrato di voler fare sul serio. Con un'interfaccia intuitiva e funzionalità mirate, si propone come uno strumento utile e accessibile per chi crea contenuti ogni giorno. Il futuro? Dipenderà da quanto Meta investirà davvero nella sua evoluzione.
Comments