Ora è attivo "Collega un Reel" su Instagram
- Matteo Sallustio
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Instagram ha introdotto una funzione che permette ai creator di collegare più Reels tra loro, creando delle vere e proprie serie. Una novità già presente su TikTok e molto richiesta dalla community, che consente di migliorare l’esperienza narrativa e la fruizione dei contenuti.
Fino a oggi, i creator che raccontavano storie in più episodi erano costretti a rimandare i follower con frasi come “torna per la parte 2” o “guarda il prossimo aggiornamento”. Con questa funzione, invece, i Reels vengono collegati in un percorso continuo, accessibile tramite un pulsante dedicato nella parte bassa dello schermo.

Come funziona la funzione Serie
Il collegamento può essere effettuato direttamente in fase di pubblicazione, aggiungendo l’opzione nella didascalia, oppure su Reels già pubblicati, attraverso il menu a tre puntini. Una volta creato il collegamento, gli utenti possono navigare con un semplice tocco tra i vari episodi della serie.
Inoltre, Instagram consiglia ai creator di dare un titolo ai Reels collegati per orientare meglio gli spettatori all’interno della narrazione. Questo dettaglio è pensato per aumentare la chiarezza e mantenere alto l’interesse del pubblico.
Impatto sull’algoritmo e sull’engagement
Dal punto di vista dell’algoritmo, la funzione Serie punta a incentivare il tempo di permanenza sulla piattaforma. Se gli utenti restano più a lungo a guardare contenuti collegati, Instagram avrà maggiori segnali di interesse, aumentando di conseguenza le possibilità che il creator venga premiato in termini di visibilità.
Per i creator, questo significa trasformare i semplici spettatori in follower abituali, riducendo il rischio di dispersione tra i contenuti e offrendo un’esperienza più lineare.
Opportunità e possibili limiti
I benefici sono chiari: storytelling più ricco, maggiore facilità per gli utenti nel seguire i contenuti, incremento potenziale della watch time. Tuttavia, resta da capire come la piattaforma bilancerà l’uso delle Serie con i singoli contenuti virali. Se la funzione verrà usata solo per saghe lunghe o anche per micro-contenuti tematici, dipenderà dalla creatività dei creator.
In ogni caso, si tratta di un passo avanti verso un’organizzazione più strutturata dei contenuti, utile sia ai professionisti del settore che agli aspiranti creator che vogliono fidelizzare il proprio pubblico.
Comments