Threads spinge sul cross-posting con Instagram
- Matteo Sallustio
- 2 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Meta continua a sperimentare nuove strategie per rafforzare la presenza di Threads nel panorama social. L'ultima novità riguarda un nuovo prompt in-app che invita alcuni utenti a condividere i propri post di Threads direttamente nelle Storie di Instagram, con la promessa di ottenere "più visibilità per i tuoi contenuti".
Il suggerimento, evidenziato dal social media expert Matt Navarra, segue la logica ormai ben nota di Meta: spingere gli utenti a sfruttare l'integrazione tra le diverse app del suo ecosistema. Già da tempo è possibile condividere contenuti da Facebook a Instagram e viceversa, e anche WhatsApp Status ha ricevuto aggiornamenti per facilitare il cross-posting. Ora è il turno di Threads, la piattaforma che ambisce a diventare una valida alternativa a X (ex Twitter).

Obiettivo: aumentare la portata e l’engagement di Threads
Il messaggio è chiaro: Meta vuole che più utenti scoprano Threads. E quale miglior canale per farlo se non Instagram, una delle piattaforme più attive della galassia Meta? La funzione è pensata come un trigger promozionale più che come uno strumento per aumentare organicamente la reach. Tuttavia, se ben sfruttato, il cross-posting può effettivamente amplificare l'audience di un creator, soprattutto se inserito in una strategia che considera le peculiarità di ogni formato.
L'idea di ricondividere aggiornamenti testuali o micro-conversazioni di Threads in formato Storia può sembrare forzata, ma potrebbe funzionare in chiave promozionale, stimolando la curiosità e portando traffico verso la nuova piattaforma.
Dati e sfide: il vero impatto di Threads nel 2025
Threads ha recentemente superato i 320 milioni di utenti attivi mensili, un traguardo significativo anche se ancora distante dai 600 milioni dichiarati da X (dati comunque difficili da verificare). Per mantenere viva questa crescita, Meta ha bisogno di strategie che incoraggino la migrazione degli utenti. L'integrazione con Instagram potrebbe giocare un ruolo chiave, ma presenta anche delle criticità.
Il cross-posting non è una soluzione magica: ogni piattaforma ha un suo linguaggio e pubblico, e ricondividere passivamente contenuti senza adattarli rischia di ridurne l’efficacia. I creator dovrebbero quindi valutare attentamente cosa e come ricondividere, evitando l'effetto copia-incolla.
Per i creator: opportunità da cogliere con intelligenza
Per content creator, influencer e professionisti del marketing, questa funzione rappresenta un'opportunità interessante. Può servire a testare l'interesse del pubblico di Instagram verso contenuti più conversazionali, stimolare l'interazione e magari acquisire nuovi follower su Threads.
Ma attenzione: la chiave è sempre l'adattamento del contenuto. Un post che funziona bene su Threads, spesso testuale e più riflessivo, ha bisogno di una rielaborazione visiva o concettuale per funzionare in una Storia. Chi saprà farlo con creatività, avrà una marcia in più.
Meta sta puntando tutto sull'integrazione tra le sue piattaforme, e questo nuovo prompt è solo l'ultima mossa in una strategia più ampia. Per i creator, è un'occasione da considerare con attenzione, ma senza dimenticare che ogni piattaforma ha le sue regole e il suo pubblico.
Comments