top of page

YouTube apre ai brand: i creator potranno condividere i propri dati per ottenere collaborazioni

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 10 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

YouTube ha annunciato una nuova funzione che permetterà ai creator di condividere con i brand i dati relativi al proprio canale e alla propria audience, direttamente tramite YouTube Studio. Si tratta di un'impostazione opzionale pensata per aumentare la visibilità dei creator agli occhi di inserzionisti e agenzie in cerca di collaborazioni mirate. L'obiettivo? Favorire nuove opportunità di guadagno, attraverso partnership commerciali, offerte di affiliazione e inserzioni pubblicitarie più redditizie.

youtube brand creator
Threads -VidIQ

La novità è stata anticipata a maggio durante il NewFronts, evento annuale in cui le piattaforme presentano i nuovi strumenti rivolti a investitori e aziende, e si inserisce in un progetto più ampio: l'espansione del Creator Partnerships Hub, il centro operativo di YouTube per le collaborazioni brand-creator.

Come funziona e perché può fare la differenza

Attraverso questa nuova impostazione, i creator potranno autorizzare la condivisione di metriche rilevanti con i brand: dati demografici del pubblico, tipologie di contenuti, engagement, crescita del canale. Informazioni preziose che aiutano le aziende a individuare il partner più adatto per una campagna pubblicitaria o un progetto speciale.

Il vantaggio? Maggiore trasparenza, e quindi più possibilità di essere selezionati per campagne di valore, soprattutto per chi lavora in una nicchia ben definita. Non è un segreto che molti brand faticano a trovare creator coerenti con i propri valori o target: offrire loro dati accurati può rappresentare un vantaggio competitivo concreto.

Un ecosistema più professionale: l'arrivo dell'API per le agenzie

Oltre all'integrazione in YouTube Studio, è in fase di sviluppo anche una nuova API che consentirà alle agenzie e alle piattaforme SaaS di accedere in modo strutturato ai dati dei creator (previo consenso, ovviamente). Questo significa che gli strumenti usati da agenzie di influencer marketing e network professionali potranno presto includere informazioni ufficiali direttamente da YouTube.

L’obiettivo è rendere più fluido e professionale il processo di scouting e collaborazione, riducendo la dipendenza da strumenti terzi non ufficiali o da dati incompleti. In altre parole: meno frizioni e più matching di qualità tra brand e creator.

YouTube punta alla leadership nella monetizzazione

La monetizzazione dei creator è sempre stata uno dei punti di forza di YouTube rispetto ad altre piattaforme. Già oggi, la piattaforma di Google garantisce ai creator introiti più alti rispetto a TikTok o Instagram, grazie a un sistema più maturo e strumenti consolidati come AdSense, Super Thanks, Membership e ora anche le affiliazioni shopping.

Con la crescita esponenziale dei contenuti Shorts e le incertezze che pesano su TikTok (tra timori di ban e regolamentazioni), YouTube ha tutto l'interesse a rafforzare il suo ruolo di punto di riferimento per chi vuole guadagnare seriamente con i propri contenuti. E queste nuove funzionalità sembrano andare esattamente in quella direzione.

Più trasparenza, più dati, più opportunità: la nuova funzione di condivisione dati di YouTube segna un passo importante verso una creator economy più strutturata e professionale. Resta da vedere come verrà recepita dai creator stessi, ma il potenziale per stringere collaborazioni di valore è evidente.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.


Commenti


bottom of page