top of page

Instagram potenzia "Edits": ora è anche alleato per l'organizzazione dei progetti

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 9 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Instagram continua a puntare forte sul supporto ai content creator, soprattutto nel mondo dei video brevi. L'ultima novità riguarda l'app "Edits", lo strumento di editing lanciato da Meta che, con gli ultimi aggiornamenti, amplia le sue funzionalità non solo sul piano creativo ma anche su quello organizzativo.

L'annuncio è arrivato da Instagram a fine settimana scorsa: l'app riceve nuove funzioni nella sezione "Ideas", pensate per aiutare i creator a gestire le proprie ispirazioni, audio e note legate a contenuti futuri.

edits instagram

Sticky notes, salvataggio audio e filtri

Tra le novità principali c'è la possibilità di salvare un audio all'interno della sezione Ideas e aggiungervi una sticky note personalizzata. Un piccolo dettaglio? Non proprio: quando si lavora a più progetti in parallelo, ricordarsi il motivo per cui si voleva usare una certa traccia può fare la differenza.

Non solo: si potranno ora segnare le sticky notes come "fatte" (che verranno visualizzate con un comodo barrato) e ordinarle secondo diversi criteri – come data di creazione, ultima modifica o addirittura per colore. Una soluzione utile per tenere traccia del proprio flusso di lavoro, soprattutto se si lavora da soli e senza un team di produzione a supporto.

Meno appunti caotici, più controllo sul flusso creativo

Questi aggiornamenti vanno letti in un'ottica più ampia: Edits non è più solo un tool per tagliare e montare clip, ma diventa progressivamente un assistente personale per chi lavora con i contenuti digitali.

Con l'introduzione di strumenti che migliorano la gestione dei progetti, Meta strizza l'occhio a quei creator (professionisti o aspiranti) che faticano a mantenere ordine tra bozze, idee e ispirazioni. Un segmento ampio, considerando la crescente pressione produttiva a cui molti creator sono sottoposti.

Cosa c'è da tenere d'occhio: punti di forza e possibili limiti

Il potenziamento della sezione Ideas è un punto a favore per la produttività, ma al momento rimane limitato all'interno dell'ecosistema Edits. Per molti creator, abituati a gestire progetti anche su tool esterni come Notion, Trello o Google Docs, la sfida sarà integrare (o migrare) l'organizzazione quotidiana direttamente dentro l'app.

Resta da capire se Meta spingerà l'integrazione di Edits anche con altri strumenti del pacchetto Instagram, come le bozze di Reel o la libreria audio. Ma per ora, è chiaro che Edits sta diventando più di un semplice editor: è un centro di controllo creativo in evoluzione.

Le nuove funzioni sono già disponibili nell'ultima versione dell'app.


Vuoi restare aggiornato su tutte le novità per content creator? Seguici su Instagram e Threads per scoprire tutto ciò che conta davvero nel mondo dei social.



Comments


bottom of page