top of page

Instagram lancia una serie educativa su Edits: l'how-to del video editing

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 3 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Instagram ha appena lanciato una nuova serie di video educational interamente dedicata a Edits, la sua app di video editing in rapida evoluzione. La piattaforma non si limita più a fornire strumenti, ma vuole anche formare i creator su come sfruttarli al meglio. Al timone della serie troviamo il creator Adrian Per, che guiderà gli utenti attraverso tecniche, consigli e funzioni utili per rendere i video più accattivanti e performanti.

20 episodi per imparare a creare contenuti di qualità

La serie prevede 20 episodi che copriranno diversi aspetti della produzione video: dall’inquadratura della fotocamera alla scrittura con teleprompter, fino alle tecniche avanzate di key frame editing. I primi cinque episodi sono già disponibili e affrontano temi pratici come il posizionamento della camera e l’uso delle nuove funzionalità integrate. Nel corso dell’anno arriveranno gli altri contenuti, costruendo una vera e propria biblioteca formativa a disposizione dei creator.

Perché Edits sta diventando indispensabile per i creator

Negli ultimi mesi, Edits ha ricevuto aggiornamenti settimanali, introducendo strumenti sempre più utili. Tra le novità più rilevanti ci sono le analytics aggiornate e il safe zone mapping, che permette di ottimizzare i video evitando che elementi importanti vengano coperti dai pulsanti dell’interfaccia. Funzionalità più complesse, come il key frame editing, richiedono però competenze tecniche, ed è qui che i tutorial diventano fondamentali per migliorare il workflow.

Anche se Instagram non ha dichiarato esplicitamente modifiche all’algoritmo, è evidente che i contenuti prodotti con Edits, grazie a una qualità più alta e a formati ottimizzati, hanno maggiori possibilità di generare engagement e retention. In un ecosistema in cui la competizione per l’attenzione è altissima, padroneggiare questi strumenti diventa un vantaggio concreto per creator e brand.

Dove guardare la serie

I 20 episodi saranno disponibili nella sezione “Tutorials” del mini-sito di Edits, ma alcuni verranno distribuiti anche tramite il profilo Creators direttamente nell’app di Instagram. Questo approccio ibrido punta a rendere la formazione parte integrante dell’esperienza utente, abbassando le barriere di accesso alle competenze tecniche.

Con questa iniziativa, Instagram non solo rafforza Edits come hub creativo, ma dimostra anche la volontà di investire nella formazione dei creator. Per chiunque voglia crescere sulla piattaforma, imparare a usare Edits non è più un’opzione, ma una necessità.

Seguici su Instagram, Threads e Tiktok per rimanere aggiornato sul mondo dei social.

Commenti


bottom of page