top of page

Tutte le novità annunciate nell'ultimo Patch Notes di Twitch

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

L'ultima puntata di "Patch Notes", il format mensile in cui Twitch racconta tutti gli aggiornamenti e le novità della piattaforma, ha segnato un punto di svolta per i creator. A prendere parola sono stati due volti interni del team di prodotto: Trevor Fisher (Product Manager) e Allison Lam (Product Marketing), senza la presenza del CEO Dan Clancy, elemento che ha sorpreso molti. Ma l'assenza è stata compensata da una valanga di aggiornamenti pensati per migliorare la visibilità, l'interazione e il potenziale di monetizzazione dei content creator.

novità twitch

Video Spotlight e Highlight in Chat

Uno dei problemi più discussi in casa Twitch è la difficoltà per i creator emergenti di essere scoperti. Con il nuovo Video Spotlight, Twitch introduce una feature visiva che permette di evidenziare un video nella parte superiore della pagina del canale. Una soluzione semplice ma strategica per guidare l’utente dove il creator vuole.

Accanto a questo, arriva Chat Highlight, che evidenzia messaggi specifici nella chat live: un modo utile per dare risalto a domande, donazioni o interazioni rilevanti durante lo streaming.

Gestione degli sponsor: meno link esterni, più in piattaforma

Twitch ha presentato nuovi strumenti pensati per integrare le attivazioni con gli sponsor direttamente nella piattaforma. Un esempio? Overlay nativi che permettono di inserire messaggi promozionali senza ricorrere a link esterni. Questa integrazione ha due effetti immediati: da un lato semplifica l’esperienza per lo spettatore, dall'altro consente al creator di mantenere gli utenti sulla piattaforma, aumentando tempo di visione e potenziale CPM.

Nuova sezione "In evidenza" e pagina Esplora

Nel nuovo design della homepage, Twitch introduce una sezione "In evidenza" (o "Featured") dove i contenuti consigliati vengono messi in risalto con un look più visivo e coinvolgente. Questo vale sia per le dirette che per i contenuti VOD, clip e highlight, creando nuove possibilità per mantenere traffico anche al di fuori del tempo reale.

Inoltre, la nuova pagina Esplora introduce categorie più dinamiche e raccomandazioni personalizzate, ispirandosi a logiche simili a quelle di TikTok e YouTube. Una mossa per allinearsi alle aspettative di un pubblico sempre più abituato a scoprire contenuti fuori dal feed classico.

Pro e contro di questo aggiornamento

Il lato positivo è chiaro: Twitch sta ascoltando i creator e punta a migliorare discoverability, engagement e monetizzazione, soprattutto per chi non ha ancora una community consolidata.

Ma restano alcune incognite. L’integrazione con gli sponsor, ad esempio, potrebbe rivelarsi più vincolante se non verranno garantite personalizzazioni adeguate. Inoltre, l’evoluzione della homepage e della pagina Esplora richiede un forte lavoro strategico da parte dei creator, che dovranno adattare i loro contenuti anche in ottica asincrona.

Twitch sta cercando di evolversi da piattaforma di livestreaming a vero ecosistema per creator. E con questi aggiornamenti, manda un messaggio chiaro: il futuro passa da chi crea contenuti, non solo da chi li guarda.

Per restare aggiornato su tutte le novità dal mondo social e della content creation, seguici su Instagram e Threads.


Comments


bottom of page