Threads integra i podcast nei nei post: anteprime con miniatura e rollout graduale
- Matteo Sallustio

- 13 nov
- Tempo di lettura: 2 min
Threads sta introducendo un’integrazione dedicata ai podcast: è possibile aggiungere le informazioni del proprio show direttamente nel profilo. Quando si condivide un episodio o la pagina del podcast su Threads, il link viene mostrato con un’anteprima “ricca” (thumbnail personalizzata e titolo), con una prima connessione a Spotify. La scheda podcast allinea l’identità del creator con lo show e mette in evidenza il podcast nel profilo.

Come funziona (e cosa vedrà l’utente)
Una volta aggiunti i dettagli del podcast nel profilo, i link allo show condivisi su Threads generano un’anteprima dedicata con immagine, titolo e collegamento. Nella fase iniziale l’anteprima è garantita per i link collegati a Spotify; l’integrazione è in rollout graduale e verrà estesa a più persone e a più piattaforme nelle prossime settimane. L’obiettivo è semplificare la promozione degli episodi e aumentare l’interesse diretto (e i clic) verso l’audio.
Perché è una mossa rilevante per i creator
Per podcaster e creator multi‑piattaforma, questa integrazione riduce l’attrito tra conversazione e ascolto: la promozione avviene dentro il flusso della community, senza passaggi macchinosi o anteprime generiche. Mettere il podcast in primo piano nel profilo aiuta il posizionamento dello show, rafforza la brand identity del creator e rende più chiaro all’audience dove approfondire i temi discussi nei thread.
Impatto sull’algoritmo: cosa aspettarsi (con prudenza)
Threads spinge le conversazioni pubbliche e la scoperta basata su topic e interazioni. Anteprime link più chiare e riconoscibili possono aumentare il tasso di clic e i segnali di qualità sul post (tempo di permanenza, risposte, condivisioni), con possibili benefici di distribuzione organica. Non c’è però alcuna indicazione ufficiale che i link ai podcast ricevano un “boost” algoritmico dedicato: il vantaggio, ad oggi, è soprattutto esperienziale e di conversione.
L’integrazione offre un percorso promozionale nativo: profilo più completo, anteprime più curate, collegamento immediato allo show. Per i podcaster che vogliono usare Threads come ulteriore via per la comunicazione delle puntate, diventa più semplice attivare discussioni, Q&A e feedback post‑ascolto.
La fase di test parte con Spotify e con un rilascio progressivo: per alcuni creator l’esperienza potrebbe essere ancora parziale. Inoltre, l’efficacia dipenderà dalla qualità delle anteprime e dalla capacità di trasformare i commenti in community attiva (non solo in promozione unidirezionale).
Roadmap: nuove funzioni in arrivo
Il responsabile di Threads ha anticipato che questa è solo la prima tappa e che il team “punterà molto” sui podcaster nei prossimi mesi. Il rollout parte “da oggi” e raggiungerà tutti nelle prossime settimane. Ci si possono aspettare ulteriori strumenti per costruire audience e collegare meglio episodio e conversazione.
Seguici su Instagram, Threads e Tiktok per rimanere aggiornato sul mondo dei social e della content creation.



Commenti