top of page

Threads sfida X: tra nuove community e sorpasso negli utenti attivi

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 30 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Threads, l’app di Meta nata per sfidare X (ex Twitter), introduce ufficialmente le Community, spazi dedicati a discussioni di gruppo tematiche. L’obiettivo è chiaro: rafforzare il senso di appartenenza e stimolare conversazioni più rilevanti per ogni utente. Come spiegato dal team di Threads, queste community permetteranno di “trovare e connettersi con le proprie persone”, mentre in futuro arriveranno anche strumenti per riconoscere le voci più attive al loro interno.

threads community

Il funzionamento è semplice: entrando in una Community, l’argomento viene aggiunto agli interessi del profilo e diventa accessibile da un menù laterale dedicato. Ogni post pubblicato in una Community appare sia nel feed dedicato, sia nel “Per te”, con un’etichetta che lo identifica come parte di una conversazione di gruppo. È anche possibile riordinare le Community e impostarne una come feed principale.

L’effetto sull’algoritmo e sull’engagement

threads community

L’introduzione delle Community rappresenta un passo importante per l’algoritmo di Threads: i contenuti pubblicati al loro interno hanno più visibilità grazie alla doppia presenza nei feed. Per i creator questo significa maggiore possibilità di intercettare un pubblico interessato e profilato, andando oltre la semplice esposizione casuale.

Non è un caso che Threads stia puntando proprio su questo formato. Su X, infatti, il tempo trascorso nelle Community è cresciuto del 600% in un anno, con circa 650.000 post giornalieri. Meta punta quindi a replicare (e superare) questo modello, favorendo discussioni verticali che possono consolidare la piattaforma come hub di conversazioni real-time.

Threads in crescita: sorpasso su X vicino

Parallelamente al lancio delle Community, arrivano i dati che certificano il boom della piattaforma. Secondo Similarweb, Threads è ormai in linea – e in alcuni giorni persino superiore – a X per utenti attivi giornalieri. Un traguardo che conferma la strategia di Meta: creare un “nuovo Twitter” senza le criticità legate alla gestione di Elon Musk.

C’è da precisare che i dati di Similarweb restano stime, basate su un campione di milioni di siti e app, quindi non definitive. Tuttavia, la tendenza è chiara: Threads cresce costantemente, mentre X appare in calo, soprattutto in Europa. A oggi, Meta dichiara 400 milioni di utenti attivi mensili, contro i presunti 600 milioni di X, un dato quest’ultimo spesso messo in discussione.

threads VS X

Opportunità e sfide per creator e brand

Per creator, influencer e marketer italiani, queste novità hanno implicazioni dirette. Le Community diventano un terreno fertile per posizionarsi come voci autorevoli in nicchie specifiche, aumentando la visibilità organica senza investimenti pubblicitari. Al tempo stesso, la crescita di Threads come piattaforma mainstream apre nuove possibilità di distribuzione dei contenuti, soprattutto in ottica di engagement e interazione.

Resta il nodo della scalabilità: Threads dovrà dimostrare di saper mantenere alto l’interesse degli utenti anche fuori dai grandi eventi globali, contesto in cui X resta ancora punto di riferimento. Ma con Community e un utilizzo sempre più vicino (e superiore) a quello di X, Meta sembra aver trovato la leva giusta per consolidare il sorpasso.

Seguici su Instagram, Threads e Tiktok per rimanere aggiornato sul mondo dei social e della content creation.

Commenti


bottom of page