top of page

TikTok lancia Footnotes per dare contesto e combattere la disinformazione

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 8 ago
  • Tempo di lettura: 1 min

TikTok ha annunciato il rollout negli Stati Uniti di Footnotes, una nuova funzione che consente agli utenti di aggiungere contesto scritto ai video. L’obiettivo è fornire informazioni aggiuntive per aiutare gli spettatori a interpretare correttamente i contenuti, contrastando così la disinformazione.

tiktok footnotes

Come funziona Footnotes

Le Footnotes possono includere spiegazioni di esperti, dati aggiornati o dettagli utili su un argomento. Il sistema è basato su un “bridging-based system” che privilegia le note considerate utili da persone con opinioni diverse, così da garantire un punto di vista equilibrato.

Quasi 80.000 utenti statunitensi hanno già ottenuto l’accesso come contributori. Per qualificarsi è necessario avere un account da almeno sei mesi, essere residenti negli USA e non avere violazioni recenti delle Community Guidelines.

Visibilità e moderazione

Le note approvate inizieranno a comparire nelle prossime settimane, ma il processo iniziale potrebbe essere lento mentre i contributori si abituano alla funzione. Con il tempo, il sistema diventerà più efficiente grazie al machine learning.

Le Footnotes dovranno rispettare le Community Guidelines e saranno soggette a moderazione automatizzata e umana. Gli utenti potranno segnalare eventuali note che violano le regole, mantenendo così l’affidabilità della funzione.

Un tassello nella strategia anti-disinformazione

Footnotes si affianca ad altri strumenti già presenti su TikTok, come etichette sui contenuti, banner di ricerca e programmi di fact-checking globali. L’iniziativa rientra nell’impegno della piattaforma a promuovere l’alfabetizzazione mediatica e a fornire fonti autorevoli per distinguere fatti da opinioni.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.

Comments


bottom of page