top of page

TikTok lancia i "Bulletin Boards": i messaggi broadcast per creator e brand

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 2 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

TikTok ha avviato la sperimentazione di una nuova funzione di messaggistica chiamata "Bulletin Boards", pensata per consentire a creator e brand di inviare aggiornamenti diretti alla propria community. Una mossa che segue la scia dei Broadcast Channels di Instagram, lanciati nel 2023, e che conferma una tendenza ormai chiara nel mondo social: la crescita della comunicazione "uno a molti" attraverso i DM.

tiktok broadcast

Come funzionano i Bulletin Boards su TikTok

I "Bulletin Boards" sono chat di gruppo a senso unico: solo il creator o il brand può pubblicare contenuti, mentre gli utenti possono solo reagire con emoji, senza possibilità di rispondere direttamente. Ogni singolo messaggio, o "bulletin", è limitato a 1.000 caratteri e può contenere testo, immagini o video. Al momento, TikTok consente la pubblicazione di massimo 20 bulletin al giorno per ogni board.

L'attivazione avviene direttamente dalla inbox di TikTok: i creator che hanno accesso alla funzione vedranno un pulsante "+" che permette di creare una nuova board, darle un nome, scrivere una descrizione e scegliere se mostrare o meno il pulsante "Join" sul proprio profilo.

Perché TikTok punta sui messaggi broadcast

La scelta di TikTok non arriva a caso. Negli ultimi anni, la modalità di interazione degli utenti sui social è cambiata radicalmente. Come sottolineato da Adam Mosseri, capo di Instagram, oggi gli utenti condividono più contenuti nei DM rispetto alle Stories, e più nelle Stories rispetto al feed. Questo trend ha spinto Instagram a investire sui Broadcast Channels, ora TikTok risponde con i suoi Bulletin Boards.

Anche YouTube si è mossa in questa direzione con la sezione "Community", che consente ai creator di pubblicare aggiornamenti testuali per gli iscritti al canale.

Opportunità e limiti per creator e brand

Dal punto di vista dei creator e dei brand, i Bulletin Boards di TikTok rappresentano un'opportunità interessante per creare un canale diretto con i follower più fedeli. Potrebbero essere utilizzati per lanciare promozioni esclusive, dare anticipazioni sui contenuti futuri o rafforzare il senso di community.

Tuttavia, la natura stessa di TikTok, meno centrata sui DM rispetto ad altre piattaforme, potrebbe rendere difficile far abituare gli utenti a seguire attivamente questi nuovi spazi di aggiornamento. Nonostante ciò, i primi esempi mostrano un buon potenziale: tra i profili che già usano i Bulletin Boards ci sono nomi importanti come il Paris Saint-Germain e i Jonas Brothers, con già centinaia di migliaia di follower attivi su queste board.

Quando sarà disponibile per tutti?

TikTok non ha ancora comunicato una data ufficiale per il rilascio globale della funzione, né ha specificato quali criteri sta usando per selezionare i profili abilitati. Al momento, il test è in corso in alcune regioni e con una selezione di creator e brand.

È probabile che, se i risultati saranno positivi, la funzione venga estesa progressivamente. Restano aperti anche alcuni interrogativi: TikTok aggiungerà altre funzionalità, come sondaggi o Q&A, per rendere le board ancora più interattive? Solo il tempo lo dirà.

Una cosa è certa: chi lavora con la content creation su TikTok dovrà tenere d'occhio questa novità.

Seguici su Instagram e Threads per restare aggiornato su tutte le novità del mondo social.

Comments


bottom of page