top of page

TikTok punta sul "middle funnel": ecco come funzionano i nuovi Brand Consideration Ads

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 7 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

TikTok ha introdotto ufficialmente i nuovi Brand Consideration Ads, un formato pubblicitario pensato per aiutare i brand a colpire in modo mirato le persone che si trovano nella fase intermedia del percorso d'acquisto: quella della considerazione. Si tratta di un momento chiave, in cui gli utenti non sono solo consapevoli del brand ma stanno valutando attivamente le alternative prima di convertire. Ed è qui che TikTok vuole fare la differenza.

Con questo nuovo strumento, i creator e i marketer hanno la possibilità di comunicare in modo più efficace con un pubblico più predisposto all'acquisto, grazie a segnali comportamentali in tempo reale e opzioni di targeting avanzate.

tiktok brand consideration

Cosa rende i Brand Consideration Ads diversi dagli altri formati

Questa nuova soluzione si basa su Market Scope, il framework di TikTok che segmenta gli utenti in tre momenti chiave del funnel: Awareness, Consideration e Conversion. Con i Brand Consideration Ads, TikTok consente ai brand di focalizzarsi su chi è nel momento più strategico: quello in cui la brand preference è più forte e l'utente è più vicino alla decisione d'acquisto.

Secondo TikTok, il pubblico in fase di considerazione contribuisce fino al 33% del fatturato dei brand e ha quattro volte più probabilità di convertire rispetto a chi si trova nella fase di awareness. Inoltre, gli utenti coinvolti in questa fase mostrano una preferenza per il brand quattro volte superiore rispetto alla media.

Come funzionano e cosa offrono ai creator e brand

I Brand Consideration Ads si basano su più di 8 segnali comportamentali ad alta intenzione, tra cui:

  • Visualizzazioni di almeno 6 secondi

  • Click

  • Like

  • Commenti

  • Condivisioni

  • Interazioni con Product Card

  • View-through e Search

Questi segnali consentono di individuare con precisione gli utenti più ricettivi, migliorando la qualità del targeting e rendendo l'intero funnel più efficiente. Secondo TikTok, questo approccio permette di abbassare e stabilizzare il costo per azione e di scalare meglio le campagne. Le campagne possono inoltre sfruttare una community di creator integrata, per generare contenuti autentici e capaci di creare fiducia; strumenti creativi alimentati da GenAI, per produrre video ad alto impatto in modo rapido ed efficace e la reportistica in tempo reale, che permette di prendere decisioni più rapide e ottimizzare le performance.

Vantaggi e criticità: cosa sapere prima di usarli

I vantaggi principali sono evidenti: più precisione nel targeting, migliori performance e costi pubblicitari più controllabili. Per i creator, si tratta anche di un'opportunità per collaborare con i brand in modo più strategico, contribuendo non solo alla notorietà ma anche alla conversione.

Tuttavia, ci sono alcune barriere d'accesso. Le funzionalità più avanzate sembrano rivolte a chi ha già un rapporto diretto con TikTok o lavora con agenzie partner. Questo potrebbe complicare le cose per i piccoli creator o brand emergenti. Inoltre, l'efficacia dipende dalla qualità dei contenuti: senza video coinvolgenti, anche il miglior targeting può fallire.

In un contesto in cui l'attenzione è frammentata e la concorrenza aumenta, riuscire a presidiare la fase centrale del funnel diventa essenziale. I Brand Consideration Ads rappresentano una risposta concreta: sfruttano tutto l'ecosistema TikTok, dall'AI generativa alla forza della creator economy, per colpire chi è pronto a scegliere.

Per chi lavora nella content creation è un cambio di paradigma: si passa dalla mera visibilità ai risultati misurabili, dalle vanity metrics all'impatto reale.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato su tutte le novità dal mondo dei social.


Commenti


bottom of page