TikTok punta sull'AI: ecco i nuovi strumenti per creare video in automatico
- Matteo Sallustio
- 18 giu
- Tempo di lettura: 3 min
TikTok continua a investire sull'intelligenza artificiale per rendere più facile e veloce la produzione di contenuti video. Con il recente aggiornamento della piattaforma "TikTok Symphony", arrivano nuove funzionalità che permettono ai creator e ai brand di generare video direttamente da semplici prompt testuali o immagini statiche. Una mossa che cambia le regole del gioco, soprattutto per chi ha bisogno di produrre contenuti in modo rapido, economico e ottimizzato per il formato TikTok.

Testo in video: da un'idea scritta a un contenuto pronto
La funzione più interessante è senza dubbio la nuova opzione "Text to Video". Inserendo un semplice prompt testuale, l'AI di TikTok genera clip video nello stile tipico della piattaforma, pensate per essere subito utilizzabili in campagne pubblicitarie o post organici. Come spiegato da TikTok: “Con un breve e semplice prompt testuale, Text to Video consente ai marketer di dare vita a un'idea senza bisogno di asset visivi, generando contenuti multipli da testare o personalizzare su larga scala”.
Un'evoluzione che semplifica radicalmente la fase di brainstorming creativo e prototipazione, accelerando tutto il ciclo di produzione.

Da immagine a video: clip dinamiche pronte in pochi secondi
Oltre alla generazione da testo, arriva anche la funzione "Image to Video". Basta caricare un'immagine e un breve prompt per ottenere clip di 5 secondi da unire tra loro, ideali per creare mini-spot dinamici con uno stile pienamente TikTok-native. In pratica, ogni contenuto statico può diventare video, offrendo ai creator una nuova vita per asset già pronti.
Queste opzioni si allineano a quanto già visto con gli strumenti di Google Veo o i test in corso da parte di Meta, segnalando una tendenza chiara: l'AI non è più solo supporto, ma parte attiva nella produzione creativa.
Avatar AI per presentare i tuoi prodotti: tra hype e limiti attuali
Un'altra novità del pacchetto Symphony è l'introduzione dei "Symphony Showcase Products", video generati con avatar AI che presentano prodotti, app o capi di abbigliamento. Basta caricare una foto e scegliere il tipo di avatar (tra quelli disponibili), e il sistema produrrà una clip da 5 secondi in cui l'avatar interagisce con l'oggetto da promuovere.
Al momento, la qualità visiva di questi avatar è ancora piuttosto bassa: animazioni rigide e sincronizzazione labiale poco precisa li rendono poco convincenti. Ma TikTok crede nel potenziale, anche guardando al successo degli avatar virtuali in alcuni mercati asiatici. E in futuro, questi strumenti potrebbero diventare una risorsa valida, specie per video lunghi o sequenze dimostrative.

Integrazione con Adobe Express e WPP
TikTok ha anche annunciato l'integrazione di Symphony in Adobe Express, piattaforma di creazione visiva molto usata da freelance e agenzie. Questo permette di generare contenuti TikTok direttamente all'interno dell'app Adobe, sfruttando prompt testuali o immagini già presenti nei progetti.
Anche gli utenti di WPP Open potranno accedere alle funzioni AI di Symphony, come AI Dubbing, Generate & Remix video e Digital Avatars. Una mossa che rafforza la presenza di TikTok nel mondo della produzione creativa professionale e automatizzata.
Cosa cambia per i content creator
La direzione è chiara: TikTok vuole diventare non solo una piattaforma di distribuzione, ma anche uno strumento completo per la produzione. Per i creator emergenti e per i professionisti del marketing, questi tool rappresentano una grande opportunità per risparmiare tempo, testare più format e creare video nativi della piattaforma anche senza grandi competenze tecniche.
Ma attenzione: se da un lato l'AI semplifica, dall'altro rischia di uniformare troppo lo stile e la qualità dei contenuti. E in un feed sempre più saturo, l'autenticità e la creatività restano armi decisive.
Comments