TikTok Sans: la nuova arma visiva per content creator e brand
- Matteo Sallustio

- 16 lug
- Tempo di lettura: 2 min
TikTok ha lanciato il suo primo font ufficiale, TikTok Sans, con l'obiettivo di consolidare la propria identità visiva anche fuori dalla piattaforma. Si tratta di un carattere tipografico personalizzato che promette di estendere lo stile inconfondibile di TikTok a contenuti, app, video e materiali di comunicazione esterni. Ma cosa significa davvero per i creator e i brand?

Perché TikTok ha creato un suo font
Il motivo è semplice: rafforzare la riconoscibilità del brand e offrire ai creator uno strumento in più per mantenere coerenza visiva nei contenuti, anche al di fuori dell'app. Come spiegato dalla stessa TikTok, “TikTok Sans è ispirato e creato per la nostra community globale e si integra perfettamente con i font più usati, offrendo la flessibilità per realizzare video di qualità con il tipico stile TikTok”.
In altre parole: vuoi che le tue slide, newsletter, infografiche o campagne ads abbiano un look TikTok? Ora puoi farlo.
Caratteristiche tecniche: non è solo una questione di stile
TikTok Sans non è solo un vezzo grafico. È un font altamente personalizzabile con opzioni di peso, larghezza, inclinazione e dimensione ottica. Supporta oltre 460 lingue (latino, cirillico e greco), ed è pensato per ottimizzare la leggibilità su mobile e caption video.
In ottica di comunicazione visiva, questo significa maggiore controllo per i creator e i social media manager. Ad esempio, la possibilità di adattare lo stesso font a diversi formati o brand kit senza perdere l'identità visiva tipica di TikTok.
Ne avevamo davvero bisogno?
TikTok Sans può essere utile per rafforzare la brand identity e rendere riconoscibili i contenuti legati al mondo TikTok, ma non è detto che serva a tutti.
Se sei un creator che pubblica solo su TikTok, potrebbe non fare molta differenza. Ma se sei un brand o un content creator multipiattaforma, avere un font coerente con lo stile TikTok potrebbe aumentare la riconoscibilità e il richiamo all'app anche fuori da essa. In un mondo dove l'estetica è parte della strategia di comunicazione, anche un font può fare la differenza.
D'altra parte, alcuni potrebbero vederlo come una trovata inutile. In fondo, si tratta solo di un font. Ma la possibilità di trovarlo anche su Google Fonts lo rende comunque accessibile e facile da testare.
TikTok Sans è un altro tassello della strategia con cui TikTok vuole posizionarsi non solo come social, ma come vero e proprio universo culturale visivo. Per i creator e i professionisti del marketing può diventare uno strumento in più per distinguersi e comunicare con maggiore coerenza. Sta a te decidere se sfruttarlo o meno.



Commenti