TikTok verso un accordo negli USA
- Matteo Sallustio
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min
La scadenza del 4 aprile si avvicina...

TikTok potrebbe evitare il ban negli Stati Uniti grazie a un imminente accordo. Secondo il vicepresidente USA J.D. Vance, un'intesa per garantire la permanenza dell'app sul mercato americano potrebbe essere finalizzata entro il 4 aprile, scadenza imposta dall'amministrazione Trump.
Cosa sta succedendo?
Il 19 gennaio è entrata in vigore la legge "Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act", che obbliga TikTok a cedere le sue operazioni a una società statunitense per rispondere a preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale. Inizialmente, la mancata vendita significava l'uscita dell'app dal mercato USA, ma con l'insediamento di Donald Trump è stata concessa una proroga di 75 giorni per trovare una soluzione. Il termine ultimo è il 4 aprile.
Secondo Vance, un accordo è probabile, sebbene non siano stati forniti dettagli concreti sulle trattative. In un'intervista a NBC News, il vicepresidente ha dichiarato: “Ci sarà quasi certamente un accordo ad alto livello che soddisferà le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale e consentirà a TikTok di operare come un'entità americana distinta”.
Oracle e il futuro di TikTok
Tra i potenziali acquirenti di TikTok USA, Oracle sembra essere il principale candidato. Già nel 2020, durante il primo mandato di Trump, l'azienda aveva tentato di acquisire le operazioni statunitensi di TikTok, su pressione dell'ex presidente. Inoltre, Oracle già collabora con ByteDance nel progetto "Project Texas", nato per garantire la separazione dei dati degli utenti americani.
Trump ha confermato che ci sono almeno quattro offerte valide per TikTok USA, ma Oracle rimane il nome più quotato, soprattutto per i rapporti tra il CEO Larry Ellison e l'ex presidente.
Le criticità dell'accordo
Nonostante l'ottimismo del governo USA, rimangono alcuni punti critici:
Resistenza della Cina: il governo cinese potrebbe opporsi alla cessione delle operazioni americane di TikTok, rendendo difficile la finalizzazione dell'accordo.
Dati e sicurezza: anche con una gestione americana, rimangono dubbi su come verranno trattati i dati degli utenti e se il governo USA avrà pieno accesso alle informazioni.
Futuro incerto: un eventuale cambio di amministrazione politica negli Stati Uniti potrebbe rimettere tutto in discussione.
Se tutto andrà come previsto, TikTok continuerà a operare negli Stati Uniti con una struttura di gestione rinnovata. Tuttavia, gli sviluppi nei prossimi giorni saranno cruciali per definire il futuro dell'app nel paese.
Comments