Twitch Aggiorna il Sistema di Ban: Meno Permaban, Più Controllo sui Recidivi
- Matteo Sallustio
- 25 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Twitch ha annunciato importanti modifiche al suo sistema di ban, introducendo una maggiore trasparenza e una revisione delle sanzioni per i creator che violano le linee guida della piattaforma. Il nuovo approccio punta a bilanciare la severità delle punizioni con la possibilità di redenzione per i creator, pur inasprendo le conseguenze per chi infrange ripetutamente le regole.
Violazioni con scadenza: addio ai permaban ingiustificati
Fino a oggi, ogni violazione commessa su Twitch rimaneva permanentemente legata all'account, con il rischio che anche infrazioni minori, accumulate nel tempo, portassero a sospensioni definitive. Con il nuovo aggiornamento, la piattaforma ha deciso di introdurre un sistema di scadenza per la maggior parte delle violazioni:
Infrazioni di bassa gravità, come il cheating nei videogiochi, scadranno dopo 90 giorni.
Violazioni più gravi, come i comportamenti d'odio, resteranno attive fino a 1 o 2 anni.
Infrazioni estremamente gravi, che mettono a rischio la sicurezza della community, continueranno a comportare ban permanenti immediati.
Questa novità mira a ridurre il rischio che gli streamer perdano il proprio pubblico e il proprio lavoro a causa di errori di lieve entità commessi in passato.

Pene più dure per i recidivi
Se da un lato Twitch offre una seconda possibilità ai creator con violazioni minori, dall'altro introduce sanzioni più severe per i trasgressori abituali. Se uno streamer infrange la stessa regola più volte prima della scadenza della precedente violazione, la durata della sospensione aumenterà progressivamente. In altre parole, chi commette lo stesso errore più volte riceverà punizioni sempre più severe.
Inoltre, gli streamer potranno monitorare il proprio storico delle violazioni direttamente nel portale degli appelli, aumentando la trasparenza del sistema.
Più chiarezza sui motivi delle sospensioni
Un'altra funzione in arrivo riguarda la comunicazione delle motivazioni dietro le sospensioni. Twitch fornirà agli streamer clip o estratti di chat che hanno portato al ban, rendendo più chiaro dove sia stato commesso l'errore e riducendo le situazioni di incertezza.
Le nuove regole di Twitch rappresentano un passo avanti nella gestione della moderazione, cercando un equilibrio tra severità e opportunità di miglioramento. Mentre le infrazioni minori non saranno più un ostacolo permanente per gli streamer, i comportamenti scorretti ripetuti saranno puniti con maggiore durezza.
Comentarios