top of page

X testa il pollice in su (e in giù): addio al cuore?

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 9 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Elon Musk continua a riscrivere l’identità di X (ex Twitter), e questa volta mette mano a una delle icone più riconoscibili del social: il cuore. Alcuni utenti hanno infatti segnalato di visualizzare un pollice in su al posto del classico cuore per mettere "Mi piace" a un post. Ma non è tutto: alcuni hanno anche notato la comparsa di un pollice in giù accanto a quello positivo, introducendo di fatto un sistema di upvote/downvote, simile a quello di Reddit o YouTube.

x pollice su

Modifica grafica o rivoluzione dell'engagement?

A prima vista, potrebbe sembrare solo un restyling dell’interfaccia, con il cuore sostituito da un altro simbolo. Ma la vera novità è la doppia opzione di reazione: un pollice in su o in giù che permette agli utenti non solo di esprimere apprezzamento, ma anche disaccordo o disinteresse. Una funzione che, se confermata, potrebbe cambiare il modo in cui i contenuti vengono percepiti, valutati e promossi nell’algoritmo della piattaforma.

Personalizzazione del feed: opportunità o rischio?

Dal punto di vista algoritmico, questa novità può rappresentare un vantaggio. Un sistema di feedback binario più diretto potrebbe aiutare X a personalizzare meglio il feed degli utenti, premiando contenuti che generano reale interesse e riducendo la visibilità di quelli meno graditi. Tuttavia, è anche vero che la possibilità di downvotare potrebbe generare dinamiche tossiche o penalizzare contenuti controversi ma rilevanti.

Un test senza conferme ufficiali

Come spesso accade da quando Musk ha preso le redini della piattaforma, X non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale su questo test, e al momento non esiste un ufficio stampa a cui fare riferimento. Le informazioni circolano grazie agli utenti e ai profili specializzati come X Daily News, che hanno condiviso screenshot e testimonianze.

Cosa cambia per i creator

Per chi crea contenuti su X, questa modifica potrebbe avere impatti significativi. Da un lato, un sistema di reazioni più sfumato può offrire un feedback più preciso su cosa funziona e cosa no. Dall’altro, il rischio è quello di vedere aumentare i segnali negativi (i pollici in giù) che, se interpretati male dall’algoritmo, potrebbero penalizzare la visibilità di contenuti validi.

Quella che potrebbe sembrare una semplice modifica estetica potrebbe avere conseguenze molto più profonde per utenti e creator. Sarà fondamentale monitorare come (e se) verrà implementato questo sistema di upvote/downvote, e con quali criteri l’algoritmo deciderà di valorizzare o meno i contenuti.


Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.

Comments


bottom of page