top of page

Threads apre i DM a tutti

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 19 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo un debutto prudente, in cui i Direct Message su Threads erano limitati solo a follower o connessioni reciproche su Instagram, la piattaforma di Meta ha deciso di aprire a tutti gli utenti la possibilità di inviare richieste di messaggi. Una scelta che allinea Threads alle tendenze social attuali, dove gran parte delle interazioni si sposta nei DM piuttosto che nei commenti pubblici.

Un pop-up, segnalato da alcuni utenti e confermato dal team di Threads, introduce infatti la nuova opzione: chiunque, anche se non seguito, può inviare una richiesta di messaggio. Questa sarà gestita in un’apposita inbox dedicata, permettendo maggiore controllo e separazione dai messaggi già attivi.

threads dm

Perché Threads ha cambiato rotta

Al lancio, lo stesso team di Threads aveva chiarito che i DM sarebbero stati possibili solo tra follower diretti. L’idea era quella di preservare un ambiente sicuro, riducendo il rischio di abusi. Ora, però, la piattaforma sembra riconoscere il valore di aprire le comunicazioni.

Le statistiche globali mostrano che la messaggistica privata sta sostituendo l’interazione pubblica: gli utenti preferiscono parlare in spazi più sicuri e intimi. Per Meta, espandere i DM su Threads significa intercettare questa tendenza e rendere l’app più competitiva.

Impatti per creator, influencer e brand

Per chi lavora con i social, questa novità ha implicazioni concrete.

I DM diventano uno strumento di networking diretto, utile per ricevere proposte di collaborazione, confrontarsi con altri creator e instaurare relazioni con il pubblico. Inoltre, per i brand, si aprono nuove occasioni di customer care e community management.

Inevitabilmente, però, aumenteranno spam e messaggi indesiderati. Anche se l’inbox dedicata ai “DM Requests” e le opzioni di blocco offrono un filtro, la gestione diventa più impegnativa.

threads dm

In sostanza, la mossa di Threads rispecchia un trend inevitabile: la centralità della comunicazione privata. Per i creator significa adattarsi, integrando i DM non solo come canale di interazione, ma anche come leva strategica per rafforzare la propria community.

Con i DM aperti a tutti, Threads si avvicina sempre di più al modello di Instagram e X. Per creator e marketer questa novità rappresenta un’opportunità concreta, a patto di saper gestire la nuova mole di interazioni.

Seguici su Instagram, Threads e Tiktok per restare aggiornato su tutte le novità del mondo social.

Commenti


bottom of page