TikTok anima le foto con l'AI: arriva "AI Alive"
- Matteo Sallustio
- 15 mag
- Tempo di lettura: 2 min
La nuova funzione per creare video da immagini statiche

TikTok lancia "AI Alive", trasforma le tue foto in video
TikTok continua a spingere sull'acceleratore dell'innovazione e lo fa con "AI Alive", una nuova funzione integrata nella Story Camera che permette di animare qualsiasi immagine statica trasformandola in un video breve. L'obiettivo? Offrire ai creator uno strumento semplice per raccontare storie visivamente più ricche ed emotivamente coinvolgenti.
"Sappiamo tutti che una foto può dire più di mille parole, ma con 'AI Alive' vogliamo andare oltre e permettere ai creator di animare le proprie immagini per raccontare storie ancora più vive e creative", ha dichiarato TikTok.
Come funziona AI Alive
AI Alive è accessibile dalla fotocamera delle Storie. Basta toccare il "+" blu nella parte alta della sezione Inbox o del profilo, scegliere una foto dall'album Storie e scrivere un prompt testuale. A quel punto l'intelligenza artificiale entrerà in gioco, applicando movimenti, effetti atmosferici e creatività visiva per trasformare lo scatto in un mini-video.
TikTok parla di "strumenti intelligenti di editing" che elaborano le immagini per restituire contenuti brevi ma d'impatto. Nei test effettuati, i risultati variano: alcune animazioni sono sorprendenti, altre decisamente più discutibili, con distorsioni facciali e mutazioni bizzarre che ricordano più un incubo digitale che un contenuto creativo.
Un nuovo capitolo nella sfida TikTok vs Instagram
L'introduzione di AI Alive potrebbe anche essere una mossa strategica per anticipare Instagram, che starebbe lavorando a una funzione simile per la sua app di video editing "Edits", clone dichiarato di CapCut. TikTok, consapevole dell'aggressiva politica di replica di Meta, sembra voler giocare d'anticipo puntando tutto su un'esperienza immersiva e accessibile direttamente dalle Storie.
Opportunità e rischi per i content creator
Per i creator, AI Alive rappresenta un'opportunità concreta: trasformare vecchie foto in contenuti freschi, dare nuova vita agli archivi visivi e sperimentare con il racconto visivo senza necessità di riprese reali. Ma il rischio è dietro l'angolo: come per altri strumenti AI, la qualità è altalenante e può compromettere la percezione del brand personale se il risultato è mal calibrato.
Resta il fatto che TikTok sta rendendo sempre più semplice la creazione di contenuti dinamici e accessibili, soprattutto per chi ha risorse limitate. Un passo che conferma quanto l'AI generativa stia diventando parte integrante della content creation, aprendo a nuove forme espressive ma anche a nuove responsabilità.
AI Alive è solo l'ultima delle tante novità in casa TikTok, ma dimostra una cosa chiara: la piattaforma vuole restare il punto di riferimento per i creator digitali. Con strumenti sempre più accessibili e potenti, l'asticella della creatività continua a salire.
Comments