top of page

TikTok introduce i “Trend Insights”: nuove idee basate sui tuoi contenuti

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 24 set
  • Tempo di lettura: 2 min

TikTok ha introdotto una nuova funzionalità nelle sue analytics: i “Trend Insights”, uno strumento che mette in evidenza argomenti e parole chiave in tendenza correlate ai contenuti già pubblicati dai creator. L’obiettivo è chiaro: aiutare i creatori a individuare temi rilevanti e a trasformarli in nuove idee per i propri video.

Questa novità è stata segnalata dal ricercatore Yasser Masood, che ha condiviso screenshot delle nuove schermate. Oltre ai trend, compare anche un pulsante “Create” sempre visibile, pensato per spingere i creator a trasformare subito l’ispirazione in contenuto.

tiktok trends

Come funziona la nuova sezione Analytics

Con i nuovi “Trend Insights” i creator possono accedere a:

  • Trend di ricerca correlati ai propri contenuti.

  • Parole chiave più cercate dagli utenti su TikTok.

  • Video correlati che mostrano come altri creator stanno interpretando il trend.

  • Dati demografici sugli utenti coinvolti, utili per capire a chi rivolgersi.

In questo modo, la piattaforma offre una visione più completa su ciò che sta funzionando, rendendo più semplice pianificare video che abbiano maggiori possibilità di successo.

L’impatto sull’algoritmo e sui contenuti

Questa funzione influenza il modo in cui i creator si avvicinano alla produzione dei contenuti. Con più dati e suggerimenti disponibili, i video hanno maggiori possibilità di intercettare argomenti caldi e raggiungere nuovi segmenti di pubblico.

Il rischio, però, è che molti creator inizino a proporre contenuti simili, appiattendo la creatività. È lo stesso problema che si riscontra con strumenti analoghi già attivi su YouTube (Inspiration Tab) o tramite Meta AI e Grok, che forniscono suggerimenti sulle tendenze emergenti.

Si perde di originalità?

L’aspetto positivo è che anche i creator emergenti, senza team o strumenti avanzati, potranno orientarsi meglio tra le tendenze e proporre contenuti più mirati. Le criticità emergono invece quando ci si affida solo a questi strumenti, rischiando di perdere l’originalità che rende unico ogni profilo.

In altre parole, i “Trend Insights” sono una bussola, non un copione. Per distinguersi sarà fondamentale aggiungere il proprio punto di vista, evitando di limitarsi a seguire ciecamente i suggerimenti.

La novità dei “Trend Insights” rappresenta un piccolo ma significativo passo per TikTok. Offrire ai creator dati concreti su trend, ricerche e pubblico significa dar loro più strumenti per crescere, purché sappiano bilanciare i dati con la propria creatività.

Seguici su Instagram, Threads e Tiktok per restare aggiornato sul mondo dei social e della content creation.

Commenti


bottom of page