top of page


Multistreaming su Twitch, TikTok e YouTube: regole, rischi e setup tecnico
Il 2025 sta spingendo i creator verso un cambio di mentalità: la presenza su una sola piattaforma non basta più. Gli algoritmi cambiano rapidamente, la reach è instabile e la monetizzazione tende a distribuirsi su più canali. Per questo sempre più streamer stanno scegliendo il multistreaming, cioè la trasmissione simultanea su Twitch, TikTok e YouTube. Non è solo una questione di visibilità: significa costruire un ecosistema più solido, dove community diverse possono incontra

Matteo Sallustio
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Rispondere ai commenti: la leva più sottovalutata che aumenta l’engagement
L’idea che “l’engagement nasca dall’engagement” può sembrare un mantra ripetuto fin troppo spesso, ma oggi trova conferma in un’analisi su scala senza precedenti. Julian Winternheimer, data scientist di Buffer, ha esaminato quasi due milioni di post pubblicati da oltre 220.000 account su sei piattaforme diverse. Il risultato è netto: rispondere ai commenti migliora l’engagement dal +5% al +42%, a seconda della piattaforma. Una dinamica che non riguarda solo creator e influenc

Matteo Sallustio
14 novTempo di lettura: 3 min


Lucca Comics & Games 2025, tra eventi e creator
Lucca Comics & Games 2025 ha confermato ancora una volta la sua natura di crocevia culturale unico. Non solo un festival, ma un luogo dove fumetto, animazione, cinema, videogiochi, letteratura e community si intrecciano in un’unica esperienza collettiva. Quest’anno l’evento ha accolto oltre 280.000 visitatori, più di 900 ospiti, 730 espositori, 1.500 eventi e 12 mostre diffuse in città. Numeri che raccontano la scala, ma non da soli la sostanza: il valore reale di Lucca sta n

Matteo Sallustio
11 novTempo di lettura: 4 min


AGCOM apre l'elenco degli influencer rilevanti.
Non è un albo: perché si sta creando confusione L’apertura del web form AGCOM dedicato agli “influencer rilevanti” ha scatenato, in pochi giorni, una quantità notevole di interpretazioni errate. In molti hanno parlato di “albo degli influencer”, come se fosse stato introdotto un sistema di abilitazione professionale. Non è così. L’elenco non certifica chi può fare l’influencer, non limita l’accesso al settore, non istituisce una professione regolamentata. È uno strumento di t

Matteo Sallustio
10 novTempo di lettura: 3 min


Nel 2025, i brand devono puntare sui creator di nicchia?
Negli ultimi anni la creator economy italiana ha registrato una crescita travolgente. Secondo Goldman Sachs il valore globale del settore potrebbe raggiungere i 480 miliardi di dollari entro il 2027, grazie a oltre 200 milioni di creator attivi nel mondo. L’Italia è già il terzo Paese in Europa per numero di creator ed è salita sulle prime pagine nazionali con un incremento del 33% in influencer marketing . Il mercato italiano dell’influencer marketing valeva circa 459,6 mil

Matteo Sallustio
27 ottTempo di lettura: 6 min


Facebook chiude il Gaming Creator Program
Meta ha ufficializzato che il Facebook Gaming Creator Program verrà chiuso definitivamente nel 2026. L'annuncio segna la fine di un’era per la piattaforma che, lanciata nel 2018, aveva provato a sfidare giganti come Twitch e YouTube nel mondo delle dirette gaming. Dal 31 ottobre 2025 verrà interrotto il supporto diretto ai partner, mentre i creator potranno continuare a monetizzare fino alla chiusura definitiva del programma. Meta invita gli streamer a passare agli strument

Matteo Sallustio
14 ottTempo di lettura: 2 min


Lucca Comics & Games 2025: French Kiss tra fumetto, gaming e brand.
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna in Toscana il più grande festival europeo dedicato a fumetto, giochi e cultura pop. Tema...

Matteo Sallustio
1 ottTempo di lettura: 3 min


Instagram: novità per Edits ed esperimenti con Meta AI
Instagram ha annunciato nuove funzioni per potenziare l’editing dei contenuti direttamente dall’app. Tra le novità più rilevanti c’è la...

Matteo Sallustio
23 setTempo di lettura: 2 min


Streamer.bot: l’alleato nascosto per automatizzare e potenziare le live
Nel panorama in continua evoluzione dello streaming, uno degli strumenti più versatili e sottovalutati è Streamer.bot . Si tratta di un...

Matteo Sallustio
11 setTempo di lettura: 2 min


Instagram supera Facebook in Europa, LinkedIn cresce a doppia cifra e TikTok punta sull’automazione
I dati ufficiali dei report DSA confermano una tendenza già percepita da tempo: Instagram ha superato Facebook come piattaforma più...

Matteo Sallustio
5 setTempo di lettura: 3 min


Non cancellare: come gestire post-pubblicati senza bruciare l’algoritmo
Per un creator ogni video o post non è solo un singolo contenuto: è capitale algoritmico. Le piattaforme valutano i segnali raccolti...

Matteo Sallustio
28 agoTempo di lettura: 4 min


AI e Content Creator: come sfruttarla senza perdere originalità
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui i creator producono e distribuiscono contenuti. Che si tratti di ricerca,...

Matteo Sallustio
20 agoTempo di lettura: 4 min


Nuove regole AGCOM per influencer: pubblicate le Linee Guida e il Codice di Condotta
Dopo la prima approvazione del Codice di condotta, raccontata nel nostro articolo del 24 luglio, il 5 agosto AGCOM ha diffuso i testi...

Matteo Sallustio
13 agoTempo di lettura: 2 min


Scopri le tipologie dei tuoi follower con le Audience Persona
Capire a chi parli non è un esercizio accademico: è la differenza tra un contenuto che viene consumato e condiviso e uno che scorre via...

Matteo Sallustio
11 agoTempo di lettura: 7 min


Approvato il Codice di Condotta Agcom per influencer
Il 23 luglio 2025, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha sancito con decisione storica le nuove Linee guida e il...

Matteo Sallustio
24 lugTempo di lettura: 2 min


Social, creator e notizie: l'Italia tra disinformazione, sfiducia e nuove opportunità
L’informazione nel 2025: cosa sta davvero succedendo? Il Digital News Report 2025 del Reuters Institute disegna un quadro complesso ma...

Matteo Sallustio
24 giuTempo di lettura: 3 min


Influencer marketing nel mondo: perché i brand investono sui creator?
L’influencer marketing è il centro della strategia Il 2025 sarà l'anno in cui, per la prima volta, i ricavi pubblicitari generati da...

Matteo Sallustio
17 giuTempo di lettura: 2 min


Social History su RaiPlay: I Creator conquistano la Tv pubblica
Analisi e Riflessioni per Professionisti del Web Il mondo della content creation italiana, un universo dinamico e in continua...

Matteo Sallustio
28 magTempo di lettura: 5 min


Social Media nel 2025: il futuro è video, community e autenticità
I social media nel 2025 non sono più quelli di prima Nel 2025 i social media sono molto più di un feed da scorrere. Sono motori di...

Matteo Sallustio
22 magTempo di lettura: 3 min


8 Principi di Marketing che Ogni Content Creator Dovrebbe Conoscere
Un nuovo approccio al marketing digitale Oggi chi crea contenuti – che sia su Instagram, YouTube o TikTok – affronta un mercato saturo e...

Matteo Sallustio
14 magTempo di lettura: 3 min
bottom of page